Conferenza on line: “Piogge, frane e cambiamento climatico…”

Referenze iconografiche: Copyright ANSA/MAX CAVALLARI

GIOVEDI’ 10 APRILE 2025, ORE 21.00 – “PIOGGE, FRANE E CAMBIAMENTO CLIMATICO: L’EVENTO DI MAGGIO 2023

CONFERENZA ON LINE

Matteo Berti – Università degli Studi di Bologna

 

Nel maggio 2023, l’Emilia Romagna è stata interessata da eventi di precipitazione eccezionali per volumi di pioggia caduti e vastità di territorio interessato. Le forti piogge hanno provocato alluvioni e frane devastanti, fenomeni amplificati dal cambiamento climatico, soprattutto in aree vulnerabili, evidenziando il legame diretto tra attività umana e degrado ambientale. L’urbanizzazione non sostenibile e la deforestazione aggravano la situazione, riducendo la capacità del suolo di assorbire acqua. La conferenza cercherà di approfondire il legami fra cause ed effetti per promuovere una maggiore consapevolezza del problema e sottolineato l’importanza di strategie di adattamento e mitigazione per affrontare queste sfide globali.

 

Scarica la locandina: clicca qui

Per partecipare alla conferenza è necessario iscriversi: clicca qui

 

PARTECIPAZIONE GRATUITA

A chi ne farà richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido sia per la formazione obbligatoria dei docenti (Dir. Min. 170/2016-art. 1, comma 5) sia  per il riconoscimento di crediti formativi degli studenti

Attività nell’ambito del ciclo di conferenze on line: “I cambiamenti climatici ieri, oggi e domani… a che punto siamo?” organizzato da Agen.Ter in collaborazione con il G.A.S.A.-APS, il CAA “G. Nicoli” srl e il Comune di S. Giovanni in Persiceto.

Per consultare il programma completo degli appuntamenti: clicca qui

Dettagli dell'evento

Quando: 10/04/2025 21:00:00
Dove: ON LINE