
“Noi vediamo l’universo come lo vediamo perché esistiamo.”
Stephen Hawking

“La saggezza della natura è tale che ella non produce niente di superfluo o inutile”
Niccolò Copernico

“Se le api sparissero dalla superficie del globo allora all’uomo resterebbero solo quattro anni di vita.”
Albert Einstein

“Datemi una leva e vi solleverò il mondo.”
Archimede
Chi siamo
Il Museo del Cielo e della Terra nasce per la conservazione, la ricerca, la didattica e la divulgazione nel campo della storia e delle scienze naturali ed esatte.
Inaugurato nel 2000, il Museo del Cielo e della Terra è il museo della scienza e dell’ambiente della Città Metropolitana di Bologna, creato per raccontare i rapporti che esistono tra cielo e terra, stelle e animali, sole e piante, senza dimenticare l’uomo e l’uso che fa delle risorse e della tecnologia.
Il Museo del Cielo e della Terra si articola in diversi poli didattici a San Giovanni in Persiceto:
- AREA ASTRONOMICA, una delle più importanti d’Italia;
- ORTO BOTANICO “Ulisse Aldrovandi”, dove sono ospitate più di 300 essenze botaniche;
- LABORATORIO DELL’INSETTO, un vero museo vivente;
- FISICA EXPERIENCE e laboratorio “FisicLab” per la storia e didattica della Fisica.
Biglietti e Orari
Scopri gli eventi per il pubblico e le offerte didattiche per le scuole.
Eventi

I satelliti artificiali e l’esplorazione del sistema solare

Conferenza on line: “Crisi climatica globale e locale, situazione, cause e rimedi”

Allineamenti planetari e altre meraviglie del cielo di fine inverno

Conferenza on line: “Ondate di calore ed effetti sulla salute…”

Conferenza on line: “Il cambiamento climatico e gli insetti vettori di malattie”

Conferenza on line: “La gestione idraulica del Consorzio della Bonifica Burana…”

Conferenza on line: “Piogge, frane e cambiamento climatico…”
News

20 Febbraio 2025
Corso WWF: Conoscere gli alberi…
CORSO: CONOSCERE ALBERI E ARBUSTI DELLA PIANURA PADANA APPROFONDIMENTI: GIOVEDI’ 13 MARZO 2025, ORE 20.30-22.30, c/o BAITA, vicolo Baciadonne 3, San Giovanni in Persiceto (BO) GIOVEDI’ 20 MARZO 2025, ORE 20.30-22.30, c/o BAITA, vicolo Baciadonne 3, San Giovanni in Persiceto (BO) VISITE GUIDATE: SABATO 15 MARZO 2025, ORE 15.00-17.30 – ORTO BOTANICO “U. […]

11 Febbraio 2025
Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
L’11 febbraio ricorre la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, in occasione di questa giornata abbiamo collaborato con “La Donna è la Storia” (@ladonnaelastoria) e Veronica Pippa (@vero_p99) per valorizzare l’impegno e i sacrifici delle scienziate che non si sono arrese per realizzare i loro sogni! Trovate l’articolo completo dedicato alle […]

03 Febbraio 2025
In arrivo la biglietteria on line!
Il Museo del Cielo e della Terra, il Museo Archeologico Ambientale e Macchina a vapore-Museo “Franco Risi” si stanno modernizzando per agevolare la visita dei luoghi della cultura e, a breve, potrete acquistare con un semplice clic i biglietti online per l’accesso ai Musei. La biglietteria online sarà una nuova modalità per prenotare e acquistare direttamente […]

03 Febbraio 2025
Spettacolo: “Il secondo invisibile…”
GIOVEDI’ 13 FEBBRAIO 2025, ORE 21 IL SECONDO INVISIBILE. LA MISURA DEL TEMPO DALLE STELLE AGLI ATOMI Teatro comunale, Corso Italia 72, San Giovanni in Persiceto-BO Conferenza spettacolo di Luca Perri, astrofisico e divulgatore scientifico. Gravidanza, divinazioni, agricoltura, navigazione, economia, informatica e comunicazione. Con ragioni che si evolvono nel corso dei millenni, fin dall’antichità l’uomo […]

17 Gennaio 2025
Ciclo di conferenze on line: “I cambiamenti climatici ieri, oggi e domani… a che punto siamo?”
Agen.Ter in collaborazione con il G.A.S.A.-APS, il CAA “G. Nicoli” srl e il Comune di S. Giovanni in Persiceto hanno organizzato un ciclo di conferenze online su “I cambiamenti climatici ieri, oggi e domani… a che punto siamo?”, un’opportunità unica per approfondire temi cruciali legati all’ambiente ed arricchire la nostra comprensione e consapevolezza sull’argomento: 7 […]

25 Dicembre 2024
Un regalo speciale…
Averci scelto ogni giorno è il regalo più bello che abbiamo ricevuto! Auguri a tutti voi… da tutti noi! 𝙇𝒐 𝒔𝙩𝒂𝙛𝒇 𝒅𝙞 𝘼𝒈𝙚𝒏.𝑻𝙚𝒓

17 Dicembre 2024
Chiusura invernale
Si segnala che tutte le sedi del Museo del Cielo e della Terra (Planetario, Fisica Experience, Laboratorio dell’insetto) saranno chiuse fino al 17 GENNAIO 2025, salvo eventi in programma. CI RIVEDIAMO NEL 2025!!

10 Dicembre 2024
Tre appuntamenti speciali nei Musei
Copyright: Agen.Ter TRE APPUNTAMENTI SPECIALI NEI MUSEI… Scopri la magia del Natale con i nostri appuntamenti speciali al Museo! Unisciti a noi per un affascinante viaggio alla scoperta della Stella Cometa e del cielo della notte di Natale! Rendi unico il tuo Natale scrivendo la letterina con la penna d’oca e toccando con mano il […]

30 Novembre 2024
Piccole e grandi storie straordinarie
PICCOLE E GRANDI STORIE STRAORDINARIE Esplora il nostro speciale Calendario dell’Avvento su Instagram/museocieloeterra. Ogni giorno, apri una casellina e lasciati sorprendere da piccole e grandi storie straordinarie che raccontano le meraviglie del nostro territorio: scoprirai realtà uniche, tradizioni affascinanti e personaggi che rendono la nostra comunità così speciale!

29 Novembre 2024
Conversazioni di Fisica: 4 appuntamenti
DOMENICA 1, 8, 15 e 22 DICEMBRE 2024 ORE 15.30 In occasione del 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi, il Gruppo Astrofili Persicetani presenta un percorso di esperienze di elettromagnetismo articolato in quattro incontri, ciascuno della durata di due ore, che si svolgerà presso il laboratorio “Fisiclab” del Museo Fisica Experience. Attraverso esperimenti e […]

31 Ottobre 2024
Visita guidata Fisica Experience+Saffaro
VENERDI’ 15 NOVEMBRE ORE 16 – VISITA GUIDATA AL FISICA EXPERIENCE E ALLA COLLEZIONE ARTISTICA DI LUCIO SAFFARO Visita guidata al Fisica Experience condotta dal prof. Nicola Semprini Cesari, ordinario di fisica dell’Università degli studi di Bologna. A seguire conferenza del prof. Bruno D’Amore, già professore ordinario di Matematica dell’Università degli studi di Bologna, […]

15 Ottobre 2024
Chiusura Planetario 1 Novembre 2024
Si comunica che venerdì 1 novembre 2024, Festa di tutti i Santi, il Planetario sarà chiuso al pubblico. Le attività riprenderanno regolarmente venerdì 8 novembre. Referenze iconografiche: Copyright www.freepik.com

15 Ottobre 2024
Aspettando Halloween…
🎃 Quest’anno lasciati coinvolgere da due appuntamenti SPAVENTOSAMENTE DIVERTENTI nei nostri Musei! SCARICA LA LOCANDINA: clicca qui Domenica 27 ottobre 2024, ore 15.30: preparati a esplorare il misterioso mondo degli insetti con il nostro laboratorio “INSETTI… DA PAURA!”. Ti aspetta un pomeriggio ricco di sorprese, dove potrai avvicinarti a creature affascinanti e spaventose: […]

24 Settembre 2024
Festa dell’Ambiente
DOMENICA 13 OTTOBRE 2024, ORE 14.30 – XXIII FESTA DELL’AMBIENTE La Festa dell’Ambiente è finalmente arrivata! Un evento che celebra la bellezza del nostro pianeta e l’importanza della sostenibilità, si svolgerà in un’atmosfera di gioia e condivisione. Ti aspettiamo per un pomeriggio ricco di attività emozionanti, adatte a tutta la famiglia. PROGRAMMA: ore 14.30: […]

09 Settembre 2024
Silica Zerzura 2024
SILICA ZERZURA 2024: THE EQUINOX MEETING 21 e 22 SETTEMBRE 2024 AREA ASTRONOMICA (vicolo Baciadonne 1-2-3, San Giovanni in Persiceto-BO) Tanti approfondimenti di geologia, mineralogia e archeologia del deserto in particolare del Sahara, nel sud ovest dell’Egitto. Eventi a cura del gruppo GAPers Per conoscere il programma: clicca qui Per info e prenotazioni: info@gapers.it

09 Settembre 2024
40 anni di scienza e di passione
40 ANNI DI SCIENZA E DI PASSIONE – Storia e celebrazioni dell’area astronomica AREA ASTRONOMICA (vicolo Baciadonne 1-2-3, San Giovanni in Persiceto-BO) Eventi a cura del gruppo GAPers in occasione dei 40 anni dall’inaugurazione dell’osservatorio astronomico. Per conoscere il programma: clicca qui Per info e prenotazioni: info@gapers.it

04 Settembre 2024
Offerta didattica 2024-2025
E’ on line sul sito di Agen.Ter (sezione “Proposte didattiche”) il catalogo dell’offerta didattica 2024-2025 organizzato per tematiche e per ciclo scolastico. Ogni proposta è corredata da una scheda descrittiva con tutte le info (contenuti, durata, costi, ecc.). L’offerta formativa di Agen.Ter permette diverse modalità di svolgimento (al Museo, in classe o all’aria aperta ma anche gite della […]

02 Settembre 2024
Inaugurazione mostra: “Frammenti di colore tra cielo e terra”
DOMENICA 15 SETTEMBRE 2024, ORE 16.30 – INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA ARTISTICA “FRAMMENTI DI COLORE TRA CIELO E TERRA” La mostra rappresenta un viaggio visivo attraverso le opere di Laura Tibaldi, artista contemporanea che sta rapidamente emergendo nel panorama bolognese; un percorso itinerante che si snoda attraverso le diverse sedi museali del Museo del Cielo e […]

30 Agosto 2024
Novità! Planetario itinerante… dove vuoi tu!
PLANETARIO ITINERANTE Da quest’anno, fra le tante proposte del Museo, si aggiunge un’eccezionale opportunità che permetterà di portare il Planetario dove vuoi tu! Il Planetario itinerante, con la sua struttura mobile, offre un’esperienza unica e coinvolgente per un viaggio attraverso l’universo senza muovere un passo. Le proiezioni in full HD all’interno della cupola creano un’atmosfera […]

29 Luglio 2024
Persiceteidi 2024
BOLOGNA ESTATE VENERDI’ 9, SABATO 10, DOMENICA 11 E LUNEDI’ 12 AGOSTO 2024, DALLE ORE 21.30: PERSICETEIDI Anche quest’anno il Gruppo Astrofili Persicetani ripropone il tradizionale evento di osservazione in occasione delle “Lacrime di S. Lorenzo”. L’Osservatorio rimarrà aperto nelle serate da venerdì 9 a lunedì 12 agosto, con ingresso libero dalle ore 21.30 in […]