
Miti e leggende del cielo d’autunno
20/10/2023VENERDÌ 20 OTTOBRE, ORE 21 – “ Miti e leggende del cielo d’autunno” Stelle e costellazioni nel cielo d’autunno, alla scoperta dei miti e delle leggende che hanno accompagnato le notti dei popoli antichi. Spettacolo del cielo al Planetario, consigliato dai 7/8 anni in su. Nelle aperture serali, in caso di bel tempo, sarà possibile […]

Marte: il pianeta rosso tra curiosità e nuove scoperte
13/10/2023VENERDÌ 13 OTTOBRE, ORE 21 – “Marte: il pianeta rosso, tra curiosità e nuove scoperte” Dalle prime osservazioni dei popoli antichi alle moderne sonde spaziali, alla scoperta delle meraviglie del pianeta rosso. Spettacolo del cielo al Planetario, consigliato dai 7/8 anni in su. Nelle aperture serali, in caso di bel tempo, sarà possibile osservare il […]

Dal tramonto all’alba: ma quant’è bello il cielo di notte?
08/10/2023Proiezione del cielo stellato per grandi e piccoli in occasione della “Festa dell’ambiente 2023” e di Famu “Famiglie al museo 2023“! Potrete ammirare le costellazioni, i pianeti e le stelle cadenti… e magari esprimere un desiderio! Due appuntamenti da non perdere: alle ore 16.00 e 17.00, con biglietto ridotto per tutti! Attenzione i posti disponibili […]

Giove e le sue lune
06/10/2023VENERDÌ 6 OTTOBRE, ORE 21 – “GIOVE E LE SUE LUNE” Dalle prime osservazioni di Galileo alle moderne sonde spaziali, alla scoperta delle meraviglie del pianeta più grande del sistema solare e delle sue lune misteriose. Spettacolo del cielo al Planetario, consigliato dai 7/8 anni in su. Nelle aperture serali, in caso di bel tempo, […]

Il tempo e le meridiane
24/09/2023Domenica 24 settembre, ore 15.30 – “Il tempo e le meridiane” Se sei appassionato di astronomia e di storia, non perderti l’occasione di visitare il Museo del Cielo e della Terra e scoprire i segreti delle meridiane e degli orologi solari. Un’esperienza unica e coinvolgente, accompagnata da una guida esperta che ti farà conoscere la […]

Dalla Terra all’Universo
29/09/2023Venerdì 29 settembre, ore 21 – “Dalla Terra all’Universo” Dall’astronomia antica all’esplorazione spaziale, alla scoperta delle meraviglie del cosmo Spettacolo del cielo al Planetario, consigliato dai 7/8 anni in su. Nelle aperture serali, in caso di bel tempo, sarà possibile osservare il cielo al telescopio; attività in collaborazione con il Gruppo Astrofili Persicetani. Per […]

OSIRIX REX: in missione nello spazio per portare sulla terra campioni di roccia da un asteroide
22/09/2023Venerdì 22 settembre, ore 21 – “OSIRIX REX: in missione nello spazio per portare sulla terra campioni di roccia da un asteroide” OSIRIS-REX è una missione spaziale sviluppata dalla NASA per l’esplorazione degli asteroidi. L’obiettivo principale della missione è di ottenere un campione di almeno 60 grammi dall’asteroide Bennu e riportarlo sulla Terra per un’analisi […]

Presentazione delle proposte didattiche per le scuole
11/09/2023📒 Lunedì 11 settembre 2023, ore 17 – PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE DIDATTICHE PER LE SCUOLE Siamo lieti di invitare tutti gli insegnanti a partecipare alla presentazione delle proposte didattiche dei nostri Musei per l’anno scolastico 2023-24. Si tratta di un’occasione unica per scoprire le novità e le opportunità che i Musei offrono per arricchire il […]

Alpaca…. sotto le stelle!
09/09/2023Sabato 9 settembre settembre, ore 18.30 – “Alpaca…. sotto le stelle!” Vivi un’esperienza indimenticabile presso l’Azienda Agricola la Casetta: potrai conoscere i loro alpaca, dargli da mangiare e, immersi nella natura, gustare per cena genuini prodotti tipici. Ci saremo anche noi del Museo per guidarti nell’osservazione del cielo estivo con il telescopio e per farti […]

In viaggio tra gli anelli di Saturno
15/09/2023Venerdì 15 settembre, ore 21 – “In viaggio tra gli anelli di Saturno” Viaggio alla scoperta degli anelli di Saturno, miliardi di piccoli frammenti, della grandezza che varia dal micrometro al metro, orbitanti sul piano equatoriale attorno al pianeta e organizzati in un grande anello piatto molto sottile. Spettacolo del cielo al Planetario. Nelle aperture […]

Favole nel cielo di settembre
10/09/2023Domenica 10 settembre, ore 15.30 – “Favole nel cielo di settembre” Sei sempre con il nasino all’insù a osservare il cielo stellato? Allora non perderti questo appuntamento dedicato ai più piccoli per scoprire le stelle le favole che si possono “leggere” nel cielo… Spettacolo del cielo al Planetario, consigliato dai 5/6 anni in su. […]

Stelle e pianeti di settembre… in diretta
08/09/2023Venerdì 8 settembre, ore 21 – “Stelle e pianeti di settembre… in diretta: gli oggetti del cielo in proiezione dal telescopio” Insieme scopriremo tutti i segreti del cielo di settembre, le stelle e i pianeti visibili e… le storie nelle costellazioni visibili che si possono “leggere” nel cielo! Spettacolo del cielo al Planetario, consigliato dai […]