Museo del Cielo e della Terra

Museo del cielo
e della terra

Menu
  • Cerca
  • News
  • Collabora con noi
  • English
  • Scopri il museo
  • Per le scuole
  • Eventi
  • Orari e tariffe
  • Contatti

Museo del cielo
e della terra

  • Cerca
  • Scopri il museo
  • Per le scuole
  • Eventi
  • News
  • Orari e tariffe
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • English
  1. Home Page
  2. Tag Attività
  3. Natura
Macchina a vapore-Museo "Franco Risi"
Fisica e Tecnologia

Il vapore: energia dall’acqua

Laboratorio e visita guidata presso Macchina a vapore – Museo “Franco Risi”. Approfondimento sulle proprietà del vapore sfruttabili dai motori e la prima rivoluzione industriale, con osservazione di esemplari restaurati all’interno delle sale del Museo. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare […]

Continua a leggere
Fisica e Tecnologia

Ottica

Laboratorio per approfondire vari fenomeni legati alle proprietà della luce, come riflessione e rifrazione. Le attività sono inizialmente osservative per poi passare alla parte pratica mediante l’uso di strumenti come specchi e prismi. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo […]

Continua a leggere
Entomologia e Ambiente

Monster chef!

Perché dovremmo mangiare gli insetti? Vantaggi e peculiarità del loro uso in termini… gastronomici! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le conoscenze a situazioni pratiche.

Continua a leggere
Entomologia e Ambiente

La vita nel sottosuolo

Il suolo, la sua composizione, com’è è fatto e chi ci abita: osserviamo insieme un intero mondo… sottoterra! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le conoscenze a situazioni pratiche.

Continua a leggere
Entomologia e Ambiente

Gli adattamenti degli insetti all’ambiente

Osserviamo le strategie che gli insetti, e non solo, mettono in pratica per sopravvivere all’ambiente che li circonda! Con osservazione dal vivo di insetti di vario genere. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i […]

Continua a leggere
Entomologia e Ambiente

Di professione… apicoltore

Il lavoro delle api e dell’apicoltore! Scopriamo come vivono queste importanti sentinelle ambientali e come noi uomini abbiamo imparato a conviverci. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le conoscenze […]

Continua a leggere
Entomologia e Ambiente

Metamorfosi!

Dai bruchi alle farfalle… e non solo! Scopriamo con i nostri occhi che strada prendono gli insetti per diventare adulti! Laboratorio con costruzione di un modellino. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi […]

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Che tempo che fa!

I cambiamenti climatici: come il clima cambia sotto i nostri occhi e in che modo possiamo intervenire in questo processo. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le conoscenze a […]

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Da Linneo a Darwin

La classificazione e l’evoluzione, due argomenti che spesso procedono a braccetto: scopriamo insieme curiose teorie e affascinanti scoperte. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le conoscenze a situazioni pratiche.

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

A spasso con Mendel

La genetica: la scoperta, le regole e come la scienza ha proseguito sulle orme di uno degli scopritori delle biotecnologie! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le conoscenze a […]

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Il DNA

Approfondiamo la molecola della vita, cercando di capire com’è fatta, come funziona e come la cellula lo usa! Laboratorio con estrazione del DNA dalla banana! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e […]

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

La cellula

Un viaggio alla scoperta di come funziona una cellula vista da… dentro! Osserviamo cellule al microscopio, e cerchiamo di capire come comunicano e come collaborano. Con costruzione di un modellino di cellula di cartone che resterà alla classe. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli […]

Continua a leggere

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 8 
Target
  • Corsi di formazione
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Primaria - I ciclo
  • Scuola Primaria - II ciclo
  • Scuola Secondaria I grado
  • Scuola Secondaria II grado
Categorie
  • Al museo
  • Al planetario
  • Gite di un giorno
  • In classe
  • Online
  • Outdoor
Aree
  • Archeologia e Cultura
  • Astronomia
  • Entomologia e Ambiente
  • Fisica e Tecnologia
  • Scienze naturali ed Ecologia
Tags
  • Archeologia
  • Arte
  • Cucina
  • Ecologia e sostenibilità
  • Esperimenti
  • Industria
  • Manualità
  • Natura
  • Osservazione
  • Scienze
  • Territorio

Museo del Cielo
e della Terra

  • AREA ASTRONOMICA: Vicolo Baciadonne 1,2,3 San Giovanni in Persiceto
  • ORTO BOTANICO: Vicolo Baciadonne 2 San Giovanni in Persiceto
  • LABORATORIO DELL’INSETTO: Via Marzocchi 15 San Giovanni in Persiceto
  • FISICA EXPERIENCE: Piazza Carducci San Giovanni in Persiceto
Telefono: 051 6871757
E-mail: segreteria@agenter.it
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

    Agenter
    Comune di San Giovanni in Persiceto
    Made By @itec
    Cerca sul sito