- Home Page
- author
- erizzoliagenter-it
- Page 3
13 Maggio 2024
Le api di Sangio
LE API DI SANGIO: SABATO 25 MAGGIO 2024 ORE 17 ORTO BOTANICO (vicolo Baciadonne 1-2-3, San Giovanni in Persiceto-BO) Il WWF in collaborazione con la Biblioteca Ragazzi “G. C. Croce” ed Museo del Cielo e della Terra vi invitano all’inaugurazione dell’area di prato con piante mellifere e la casetta per le api presso l’Orto […]
06 Maggio 2024
Conversazioni di cosmologia e astrobiologia
CONVERSAZIONI DI COSMOLOGIA E ASTROBIOLOGIA: 11-12-13 GIUGNO 2024 PLANETARIO (vicolo Baciadonne 1-2-3, San Giovanni in Persiceto) Il Gruppo Astrofili Persicetani in collaborazione con il Museo del Cielo e della Terra propone un ciclo di 3 conversazioni sull’origine ed evoluzione del cosmo con il dott. Roberto Boccardo dell’Osservatorio Astronomico di Lerma (AL). Il programma prevede: […]
06 Maggio 2024
Alla scoperta di Marconi
TUTTI I SABATI DI MAGGIO FINO AL 15 GIUGNO 2024, DALLE ORE 10 ALLE ORE 13 FISICA EXPERIENCE (piazza Carducci 9, San Giovanni in Persiceto) In occasione dei 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, il Gruppo Astrofili Persicetani in collaborazione con il Museo del Cielo e della Terra propone una esposizione di strumenti ed […]
01 Maggio 2024
Chiusura Musei: 1 maggio 2024
Si segnala che tutte le sedi del Museo del Cielo e della Terra saranno chiuse il 1 Maggio 2024. ______________________________ Speriamo anche noi riuscire, in tutte le nostre attività, a trasmettervi questa passione per il nostro lavoro…
24 Aprile 2024
Chiusura Musei: 25 aprile 2024
BUON 25 APRILE! Si segnala che tutte le sedi del Museo del Cielo e della Terra saranno chiuse il 25 aprile.
24 Aprile 2024
Notte Europea dei Musei 2024
SABATO 18 MAGGIO 2024, NOTTE EUROPEA DEI MUSEI Torna nel territorio bolognese la Notte Europea dei Musei, iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa e dal Ministero della Cultura italiano per incoraggiare l’interesse per il patrimonio museale europeo. In questa notte magica all’insegna della cultura, tante le iniziative nei musei del territorio metropolitano bolognese. Il Museo del Cielo […]
22 Aprile 2024
Archeo Science Camp 2024!
3…2..1… Archeo Science Campo 2024. Siamo pronti! Preparatevi a vivere “un’estate da favola“, dove la magia dell’apprendimento si fonde con il piacere del gioco e della scoperta! Immaginate una stagione calda trascorsa tra le meraviglie del cielo stellato e i misteri della terra, dove ogni giorno è un’avventura che stimola la curiosità e l’apprendimento. Ragazze […]
09 Aprile 2024
Presentazione dell’Archeo Science Camp 2024!
MARTEDI’ 16 APRILE 2024, ore 18 in modalità on line e in presenza PRESENTAZIONE DELL’ARCHEO SCIENCE CAMP: UN’ESTATE DA FAVOLA! L’Archeo Science Camp è pronto a regalare ai giovani esploratori un’estate indimenticabile e piena di avventure. Come organizzeremo e trascorreremo l’estate? Hai delle curiosità? Vieni e risponderemo a tutte le tue domande! IN PRESENZA: Planetario, vicolo Baciadonne […]
08 Aprile 2024
“Onde e salti” – spettacolo dedicato a Guglielmo Marconi
Fisica Experience in collaborazione con l’Università di Bologna organizza per il giorno 13/04/2024 alle ore 15.00 una apertura straordinaria del museo in occasione dello spettacolo ONDE E SALTI dedicato a Guglielmo Marconi. Lo spettacolo fa parte della rassegna RI[E]VOLUZIONI, organizzata dal dipartimento di Fisica e Astronomia “A. Righi” (DIFA). Scarica il volantino dello spettacolo: clicca qui
02 Aprile 2024
Sei l’organizzatore di un centro estivo?
Proposte di attività didattiche e laboratori estivi Organizzare un centro estivo è un’avventura entusiasmante che offre infinite possibilità di apprendimento e divertimento! Con i nostri laboratori potrai scoprire i segreti della scienza, esplorare le meraviglie dell’arte e immergerti nella storia: ogni attività sarà un viaggio indimenticabile! Scarica il nostro volantino con tutte le proposte estive […]
21 Marzo 2024
Chiusura pasquale musei: 30 e 31 marzo 2024
SI AVVISA CHE IL PLANETARIO, IL FISICA EXPERIENCE ED IL LABORATORIO DELL’INSETTO SARANNO CHIUSI SABATO 30 MARZO E DOMENICA 31 MARZO 2024
11 Marzo 2024
Immagini spettacolari dalla cometa 12P!
Il passaggio di una cometa vicino alla Terra è sempre uno degli spettacoli più emozionanti che catturano l’attenzione degli appassionati di astronomia e dei curiosi di tutto il mondo. A marzo non perdetevi l’occasione di osservare il passaggio della cometa 12P Pons-Brooks, la Cometa del Diavolo, un visitatore dal passato che saprà regalarci uno spettacolo […]