Referenze iconografiche: Copyright NASA
VENERDI’ 9 MAGGIO 2025, ORE 21 – “BUCHI NERI”
I buchi neri, caratterizzati da una gravità così intensa da non permettere neppure alla luce di sfuggire, rappresentano una frontiera della conoscenza astronomica.
Nel corso dello spettacolo, gli esperti del settore illustrano le origini, la vita e la morte dei buchi neri per un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, esplorando l’interazione tra materia ed energia in prossimità di questi enigmi cosmici per una serata emozionante, che ci invita a esplorare l’ignoto e a sognare oltre i confini della nostra realtà.
A cura di Nicola Borghi.
Consigliato dai 10 anni in su.
Nelle aperture serali, in caso di bel tempo, sarà possibile osservare il cielo al telescopio; attività in collaborazione con il Gruppo Astrofili Persicetani.
Per info: scrivere a segreteria@agenter.it oppure telefona dal lunedì al venerdì il numero 051 6871757
DAL 10 MARZO 2025 NON E’ PIU’ ATTIVA LA PRENOTAZIONE TELEFONICA O VIA MAIL DEI POSTI.
I BIGLIETTI SONO ACQUISTABILI ON LINE (WEBTIC) OPPURE DIRETTAMENTE IN BIGLIETTERIA PRIMA DELL’EVENTO (SALVO DISPONIBILITA’)
ISTRUZIONI PER L’ACQUISTO DEL BIGLIETTO TRAMITE BIGLIETTERIA ON LINE (WEBTIC):
- collegarsi al link sottostante di Webtic
- selezionare l’evento
- accedere o con profilo Facebook, o Google oppure con account registrato Webtic
- selezionare il numero di posti da acquistare: INTERO 6€+1€ commissioni Webtic; RIDOTTO (dai 4 ai 14 anni compiuti) 4€+1€ commissioni Webtic; OMAGGIO (bambini 0-3 anni)
- procedere all’acquisto
“Einstein […] sbagliò quando disse: «Dio non gioca a dadi». La considerazione dei buchi neri suggerisce infatti non solo che Dio gioca a dadi, ma che a volte ci confonda gettandoli dove non li si può vedere…”
(Stephen Hawking)