Referenze iconografiche: Copyright ChatGPT
VENERDI’ 3 OTTOBRE 2025, ORE 21 – “LUNA E CRATERI, ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO SATELLITE NATURALE”
Il Planetario apre le sue porte per una serata dedicata al fascino senza tempo della Luna, il nostro compagno celeste più vicino.
Un viaggio emozionante alla scoperta dei crateri lunari, delle loro origini e delle storie che raccontano l’evoluzione del Sistema Solare.
Durante l’incontro, grazie a immagini spettacolari e spiegazioni coinvolgenti, conoscerai da vicino la superficie lunare e i fenomeni che l’hanno modellata.
E se il cielo sarà sereno, potrai vivere un momento indimenticabile: l’osservazione diretta della Luna al telescopio, per ammirare in tempo reale i dettagli dei suoi rilievi, le ombre dei crateri e le luci che la rendono così magnetica.
Un’esperienza unica tra scienza e meraviglia, per grandi e piccoli sognatori!
Consigliato dai 7/8 anni in su.
Nelle aperture serali, in caso di bel tempo, sarà possibile osservare il cielo al telescopio; attività in collaborazione con il Gruppo Astrofili Persicetani.
Per info: scrivere a segreteria@agenter.it oppure telefona dal lunedì al venerdì il numero 051 6871757
DAL 10 MARZO 2025 NON E’ PIU’ ATTIVA LA PRENOTAZIONE TELEFONICA O VIA MAIL DEI POSTI.
I BIGLIETTI SONO ACQUISTABILI ON LINE (WEBTIC) OPPURE DIRETTAMENTE IN BIGLIETTERIA PRIMA DELL’EVENTO (SALVO DISPONIBILITA’)
ISTRUZIONI PER L’ACQUISTO DEL BIGLIETTO TRAMITE BIGLIETTERIA ON LINE (WEBTIC):
- collegarsi al link sottostante di Webtic
- selezionare l’evento
- accedere o con profilo Facebook, o Google oppure con account registrato Webtic
- selezionare il numero di posti da acquistare: INTERO 6€+1€ commissioni Webtic; RIDOTTO (dai 4 ai 14 anni compiuti) 4€+1€ commissioni Webtic; OMAGGIO (bambini 0-3 anni)
- procedere all’acquisto
“Se c’è qualcosa che non ti va
Dillo alla luna
Può darsi che porti fortuna
Dirlo alla luna…”
(Vasco Rossi – Dirlo alla luna)