
La falce di luna “in diretta”
30/05/2025Referenze iconografiche: Copyright NASA VENERDI’ 30 MAGGIO 2025, ORE 21 – LA FALCE DI LUNA “IN DIRETTA”: ALLA SCOPERTA DEI CRATERI Vi siete mai chiesti come si sono formati quei “buchi” sulla superficie della Luna? Osserveremo “in diretta” la Luna per comprendere come gli impatti di meteoriti e asteroidi abbiano modellato la superficie lunare con […]

Costruzioni spaziali
18/05/2025Referenze iconografiche: Copyright Agen.Ter DOMENICA 18 MAGGIO 2025, ORE 15.30 – “COSTRUZIONI SPAZIALI” Oggi ci divertiremo a costruire un missile utilizzando bottiglie di plastica e materiali di riciclo, un’attività perfetta per gli amanti della scienza e della sostenibilità! Useremo vecchie bottiglie, cartoncini, forbici, un po’ di acqua e fantasia per realizzare tanti coloratissimi missili che […]

L’Universo ai raggi X
16/05/2025Referenze iconografiche: Copyright NASA VENERDI’ 16 MAGGIO 2025, ORE 21 – “L’UNIVERSO AI RAGGI X” Uno spettacolo al Planetario per capire come i raggi X abbiano trasformato e ampliato la nostra comprensione dell’Universo consentendo di osservare fenomeni celesti altrimenti invisibili in altre bande spettrali. Sarà un’esperienza interattiva e coinvolgente che vi permetterà di osservare il […]

Buchi neri dance parade
09/05/2025VENERDI’ 9 MAGGIO 2025, ORE 21 – “BUCHI NERI DANCE PARADE“ Nel cosmo, ogni massa in accelerazione può far vibrare lo spazio-tempo. Fino a oggi abbiamo rivelato onde gravitazionali generate da oggetti compatti come buchi neri stellari e stelle di neutroni, ma con la prossima generazione di rivelatori potremmo ascoltare nuovi tipi di segnali. In […]

Giornata Internazionale dei Planetari
07/05/2025Referenze iconografiche: Copyright UniPD MERCOLEDI’ 7 MAGGIO 2025, ORE 21, 21.30 E 22 – “GIORNATA INTERNAZIONALE DEI PLANETARI” Giornata Internazionale dei Planetari con proiezione e spettacolo del cielo per tutti: un’occasione per celebrare e promuovere questi spazi di divulgazione scientifica, offrendo spettacoli e proiezioni del cielo a tutti i visitatori. Spettacoli ogni 30 […]

65 milioni di anni fa un asteroide… il cielo dei dinosauri
04/05/2025Referenze iconografiche: Copyright UniPD DOMENICA 4 MAGGIO 2025, ORE 15.30 – “65 MILIONI DI ANNI FA UN ASTEROIDE… IL CIELO DEI DINOSAURI” Bambini, siete pronti per un’avventura spaziale indimenticabile? Oggi vi porteremo indietro nel tempo, a 65 milioni di anni fa, quando un asteroide colpì la Terra e cambiò per sempre il destino dei dinosauri! […]

Comete, meteoriti e asteroidi…
02/05/2025Referenze iconografiche: Copyright NASA VENERDI’ 2 MAGGIO 2025, ORE 21 – “COMETE, METEORITI E ASTEROIDI: I CORPI MINORI DEL SISTEMA SOLARE” Un viaggio straordinario tra comete, meteoriti e asteroidi, i corpi minori del nostro sistema solare per svelare i segreti di questi affascinanti oggetti celesti e raccontare la storia primordiale della nostra galassia. Un’esperienza immersiva che […]

Apertura straordinaria Pasquetta – Immersi nel cosmo…
21/04/2025Referenze iconografiche: Copyright newsby.it LUNEDI’ 21 APRILE 2025, ORE 16.30 – APERTURA STRAORDINARIA DI PASQUETTA “IMMERSI NEL COSMO: IL FASCINO DEI PIANETI” Sei pronto a lasciarti stupire dall’Universo? Il Planetario è il posto giusto per immergersi nel cosmo e scoprire il fascino dei pianeti! Sotto un cielo stellato potrai viaggiare attraverso il Sistema Solare, ammirare […]

Per Giove, quante lune!
18/04/2025Referenze iconografiche: Copyright Jet Propulsion Lab (NASA) VENERDI’ 18 APRILE 2025, ORE 21 – “PER GIOVE, QUANTE LUNE! ALLA SCOPERTA DEL PIANETA PIU’ GRANDE DEL SISTEMA SOLARE” Uno spettacolo dedicato alla scoperta del pianeta più grande del nostro sistema solare: Giove. Giove, con il suo diametro che supera di 11 volte quello della Terra, non […]

Tra stelle e costellazioni: le meraviglie del cielo di primavera
11/04/2025Referenze iconografiche: Copyright Mausoleo di Galla Placidia VENERDI’ 11 APRILE 2025, ORE 21 – “TRA STELLE E COSTELLAZIONI: LE MERAVIGLIE DEL CIELO DI PRIMAVERA” Il Planetario, con la sua cupola stellata, offre un’opportunità unica per esplorare il firmamento primaverile, rivelando le straordinarie meraviglie che esso cela. Durante questa stagione, il cielo notturno si trasforma in […]

Il cielo di giorno: osserviamo il Sole e la Luna al telescopio
06/04/2025Referenze iconografiche: Copyright huffingtonpost.it DOMENICA 6 APRILE 2025, ORE 15.30 – “IL CIELO DI GIORNO: OSSERVIAMO IL SOLE E LA LUNA AL TELESCOPIO” Venite a scoprire il Sole e la Luna come non li avete mai visti, attraverso il nostro telescopio! Questa esperienza unica permetterà di scoprire i fenomeni celesti quotidiani e di comprendere meglio […]

Dal tempo degli antichi al tempo di oggi
04/04/2025Referenze iconografiche: Copyright Agen.Ter VENERDI’ 4 APRILE 2025, ORE 21 – “DAL TEMPO DEGLI ANTICHI AL TEMPO DI OGGI” Tutto cambia. Anche il tempo! E con esso mutiamo noi, il nostro modo di pensarlo, misurarlo e usarlo. Il tempo, costituente fondamentale dell’Universo, si è reso esplicito a noi umani grazie all’osservazione di quel ciclico alternarsi […]