- Home Page
- Musei
- Area Astronomica
- Page 14
stelle e pianeti in maschera: carnevale sotto le stelle
11/02/2024Domenica 11 febbraio, ore 15.30 – “stelle e pianeti in maschera: carnevale sotto le stelle” In una domenica di carnevale tra carri allegorici e bambini mascherati, fermati al planetario per osservare il cielo insieme a noi. Tra stelle, costellazioni e favole del cielo scopriamo insieme le “maschere del cielo” Appuntamento dedicato ai più piccoli (se […]
Aurore boreali a persiceto: fenomeni luminosi dell’alta atmosfera
09/02/2024Venerdì 9 febbraio, ore 21 – “Aurore boreali a persiceto e non solo: i fenomeni luminosi dell’alta atmosfera” Raggio verde, aurore, fulmini, fulmini globulari, meteore. Alla scoperta degli eventi luminosi del cielo e delle loro spiegazioni scientifiche. Conferenza con immagini e animazioni a cura di Romano Serra Spettacolo del cielo al Planetario, consigliato dai 12/13 […]
Missioni spaziali: come diventare astronauti?
03/02/2024SABATO 3 FEBBRAIO 2024, ore 21 – “Missioni spaziali: come diventare astronauti?” Sognate di esplorare l’universo e vivere avventure spaziali? Non perdetevi Riccardo Riki Bortolotti, il nostro esperto, che vi racconterà come si fa a diventare astronauti. Scoprirete quali sono i requisiti, le sfide e le opportunità di questa professione affascinante e stimolante… A seguire […]
Dalla Terra all’Universo
02/02/2024Venerdì 2 febbraio, ore 21 – “Dalla Terra all’Universo” Dall’astronomia antica all’esplorazione spaziale, alla scoperta delle meraviglie del cosmo Spettacolo del cielo al Planetario, consigliato dai 7/8 anni in su. Nelle aperture serali, in caso di bel tempo, sarà possibile osservare il cielo al telescopio; attività in collaborazione con il Gruppo Astrofili Persicetani. Per […]
Insieme sotto le stelle
14/02/2024MERCOLEDI’ 14 FEBBRAIO 2024, ore 18.30 e ore 21.30 – “Insieme sotto le stelle” EVENTO SPECIALE DI SAN VALENTINO Sei stanco della solita cena a lume di candela? Vuoi stupire il/la tu* partner con qualcosa di diverso e originale? Allora non perderti l’evento speciale di San Valentino al Planetario, dove potrai ammirare le meraviglie del […]
Vorrei fare l’astronauta! Come si fa?
28/01/2024DOMENICA 28 GENNAIO 2024, ore 15.30 (sold out) e ore 17.00 – “Vorrei fare l’astronauta! Come si fa?” Se sogni di esplorare lo spazio e di vivere avventure galattiche, non perderti questo appuntamento con Marco Cattelan e Sabrina Orsi, due esperti di astronomia che ti racconteranno come si fa a diventare astronauta. Scoprirai quali sono […]
Helios VLF, un radiotelescopio per monitorare la meteorologia dello spazio
26/01/2024VENERDÌ 26 GENNAIO 2024, ORE 21 – “Helios VLF, un radiotelescopio per monitorare la meteorologia dello spazio” Con la meteorologia dello spazio è bene fare i conti. Questa branca dell’astrofisica si occupa dell’eliosfera delle aurore polari e delle tempeste magnetiche; fenomeni i cui effetti possono farsi sentire anche qui sulla Terra grazie ad uno strumento […]
Viaggi fra i pianeti nello spazio
20/01/2024SABATO 20 GENNAIO 2024, ORE 16 (sold out) e ore 17.30 – “Viaggi fra i pianeti nello spazio” APERTURA STRAORDINARIA Hai mai sognato di viaggiare fra i pianeti nello spazio? Di vedere da vicino le stelle e le comete? Di scoprire i segreti dell’universo? Se la risposta è sì, allora non perdere lo spettacolo al […]
La meteorite di Renazzo: un frammento di cometa caduto 200 anni fa nella Meteor Valley emiliana
19/01/2024VENERDÌ 19 GENNAIO 2024, ORE 21 – “La meteorite di Renazzo: un frammento di cometa caduto 200 anni fa nella Meteor Valley emiliana” Il caso della meteorite caduta a Renazzo nel 1824, a 200 anni dall’evento un’occasione per parlare di comete, meteoriti e asteroidi: i corpi minori del sistema solare. Conferenza e proiezione di immagini […]
Meraviglie del cielo per grandi e piccoli
14/01/2024DOMENICA 14 GENNAIO 2024, ore 15.30 (sold out) e ore 17.00 (sold out) – “Meraviglie del cielo per grandi e piccoli” Volete scoprire le meraviglie del cielo in modo divertente e istruttivo? Allora non perdete questo appuntamento con la proiezione del cielo e l’osservazione guidata di stelle, pianeti e costellazioni. Un’occasione unica per ammirare il […]
Due piccoli pezzi di vetro: Galileo e l’invenzione del telescopio
12/01/2024VENERDÌ 12 GENNAIO 2024, ORE 21 – “Due piccoli pezzi di vetro: Galileo e l’invenzione del telescopio” Come ha fatto Galileo a scoprire i segreti del cielo con un semplice tubo in legno e due lenti di vetro alle estremità? Venite a scoprirlo in questa conferenza che ripercorre la storia e le scoperte del grande […]
Chi viene al Planetario il primo dell’anno, viene al Planetario tutto l’anno!
01/01/2024LUNEDI’ 1 GENNAIO 2024, ore 16.00 (sold out), ore 17.30 (sold out) e ore 19.00 (sold out), ore 21 – “CHI VIENE AL PLANETARIO IL PRIMO DELL’ANNO, VIENE AL PLANETARIO TUTTO L’ANNO!” Se volete iniziare un nuovo anno con una scintilla di meraviglia, non perdetevi l’evento speciale al Planetario del primo gennaio! Potrete assistere allo […]