
Orto Botanico
- Home Page
- Scopri il museo
- Orto Botanico
Una raccolta di piante della nostra pianura... e non solo!
L’Orto botanico è stato istituito nel 1985 e intitolato al celebre naturalista, botanico ed entomologo bolognese Ulisse Aldrovandi e sorge a San Giovanni in Persiceto in un’area di circa 2 ettari che si integra con l’Area astronomica.
All’interno dell’Orto sono conservate oltre 300 specie (arboree, arbustive ed erbacee) tra le più significative del territorio emiliano-romagnolo, distribuite per famiglie o per ambienti.
Diversità e conservazione
All’interno dell’Orto si possono rinvenire quasi tutte le specie botaniche della Pianura Padana, a cui si aggiungono diverse essenze di regioni limitrofe o di interesse storico-testimoniale. L’Orto offre poi delle ricostruzioni di ambienti, come una piccola zona umida, una roccera, siepi, un bosco, un’area prativa ad evoluzione spontanea e una sezione di piante officinali.
L’area è un importante centro di divulgazione scientifica e, in questi anni, ha avuto il compito di informare il pubblico della vegetazione tipica del nostro territorio nonchè individuare specie, catalogarle, costruire un erbario e uno schedario fotografico e, dal 2006, una guida con schede monografiche di molte piante presenti nell’Orto.
Vuoi visitare l’Orto? Clicca qui e scarica la mappa!
Informazioni
Vicolo Baciadonne 1, San Giovanni in Persiceto
Contatti
Tel. 051.6871757
Mail. segreteria@agenter.it
Orari di apertura al pubblico
Sempre aperto
Biglietti
Libero accesso tranne in caso di eventi dedicati.


















Eventi

Conferenza on line: “Crisi climatica globale e locale, situazione, cause e rimedi”

Conferenza on line: “Ondate di calore ed effetti sulla salute…”

Conferenza on line: “Il cambiamento climatico e gli insetti vettori di malattie”

Conferenza on line: “La gestione idraulica del Consorzio della Bonifica Burana…”

Conferenza on line: “Piogge, frane e cambiamento climatico…”

Conferenza on line: “Antartide, archivio e motore del clima terrestre”

Collegamento in diretta dalla stazione scientifica italiana «CONCORDIA» in Antartide
Ti potrebbe interessare

20 Febbraio 2025
Corso WWF: Conoscere gli alberi…
CORSO: CONOSCERE ALBERI E ARBUSTI DELLA PIANURA PADANA APPROFONDIMENTI: GIOVEDI’ 13 MARZO 2025, ORE 20.30-22.30, c/o BAITA, vicolo Baciadonne 3, San Giovanni in Persiceto (BO) GIOVEDI’ 20 MARZO 2025, ORE 20.30-22.30, c/o BAITA, vicolo Baciadonne 3, San Giovanni in Persiceto (BO) VISITE GUIDATE: SABATO 15 MARZO 2025, ORE 15.00-17.30 – ORTO BOTANICO “U. […]

11 Febbraio 2025
Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
L’11 febbraio ricorre la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, in occasione di questa giornata abbiamo collaborato con “La Donna è la Storia” (@ladonnaelastoria) e Veronica Pippa (@vero_p99) per valorizzare l’impegno e i sacrifici delle scienziate che non si sono arrese per realizzare i loro sogni! Trovate l’articolo completo dedicato alle […]

03 Febbraio 2025
In arrivo la biglietteria on line!
Il Museo del Cielo e della Terra, il Museo Archeologico Ambientale e Macchina a vapore-Museo “Franco Risi” si stanno modernizzando per agevolare la visita dei luoghi della cultura e, a breve, potrete acquistare con un semplice clic i biglietti online per l’accesso ai Musei. La biglietteria online sarà una nuova modalità per prenotare e acquistare direttamente […]

17 Gennaio 2025
Ciclo di conferenze on line: “I cambiamenti climatici ieri, oggi e domani… a che punto siamo?”
Agen.Ter in collaborazione con il G.A.S.A.-APS, il CAA “G. Nicoli” srl e il Comune di S. Giovanni in Persiceto hanno organizzato un ciclo di conferenze online su “I cambiamenti climatici ieri, oggi e domani… a che punto siamo?”, un’opportunità unica per approfondire temi cruciali legati all’ambiente ed arricchire la nostra comprensione e consapevolezza sull’argomento: 7 […]

25 Dicembre 2024
Un regalo speciale…
Averci scelto ogni giorno è il regalo più bello che abbiamo ricevuto! Auguri a tutti voi… da tutti noi! 𝙇𝒐 𝒔𝙩𝒂𝙛𝒇 𝒅𝙞 𝘼𝒈𝙚𝒏.𝑻𝙚𝒓

30 Novembre 2024
Piccole e grandi storie straordinarie
PICCOLE E GRANDI STORIE STRAORDINARIE Esplora il nostro speciale Calendario dell’Avvento su Instagram/museocieloeterra. Ogni giorno, apri una casellina e lasciati sorprendere da piccole e grandi storie straordinarie che raccontano le meraviglie del nostro territorio: scoprirai realtà uniche, tradizioni affascinanti e personaggi che rendono la nostra comunità così speciale!