- Home Page
- Musei
- Area Astronomica
- Page 11

Apertura straordinaria: La Luna e le sue eclissi
28/10/2023SABATO 28 OTTOBRE, ORE 20.30 – “La Luna e le sue eclissi” APERTURA STRAORDINARIA IN OCCASIONE DELL’ECLISSI PARZIALE DI LUNA Che cosa è un’eclissi? Quando è possibile vederla? Vieni a scoprirlo al Planetario, in caso di bel tempo sarà possibile osservare l’eclissi parziale di luna al telescopio Attività con proiezione del cielo al Planetario, […]

Alla scoperta della Luna: crateri e missioni di esplorazione
27/10/2023VENERDÌ 27 OTTOBRE, ORE 21 – “Alla scoperta della Luna: crateri e missioni di esplorazione” Le fasi, i moti, le eclissi, l’esplorazione e le curiosità del nostro unico satellite naturale. Attività con proiezione del cielo al Planetario, consigliato dai 7/8 anni in su. In caso di condizioni meteo favorevoli sarà possibile osservare il cielo al […]

Il sole… in diretta: cosa sappiamo (e cosa no) della nostra stella
22/10/2023DOMENICA 22 OTTOBRE, ORE 15.30 – “Il sole… in diretta: cosa sappiamo (e cosa no) della nostra stella” Osservazione guidata del Sole e della fotosfera solare alla ricerca di eruzioni solari, macchie solari e brillamenti per imparare qualcosa di più della nostra stella In caso di condizioni meteo favorevoli sarà possibile osservare il sole “in […]

In replica!! Marte: il pianeta rosso, tra curiosità e nuove scoperte
14/10/2023APERTURA STRAORDINARIA SABATO 14 OTTOBRE, ORE 21 – “Marte: il pianeta rosso, tra curiosità e nuove scoperte” Dalle prime osservazioni dei popoli antichi alle moderne sonde spaziali, alla scoperta delle meraviglie del pianeta rosso. Spettacolo del cielo al Planetario, consigliato dai 7/8 anni in su. In caso di condizioni meteo favorevoli sarà possibile osservare il […]

Miti e leggende del cielo d’autunno
20/10/2023VENERDÌ 20 OTTOBRE, ORE 21 – “ Miti e leggende del cielo d’autunno” Stelle e costellazioni nel cielo d’autunno, alla scoperta dei miti e delle leggende che hanno accompagnato le notti dei popoli antichi. Spettacolo del cielo al Planetario, consigliato dai 7/8 anni in su. In caso di condizioni meteo favorevoli sarà possibile osservare il […]

Marte: il pianeta rosso tra curiosità e nuove scoperte
13/10/2023VENERDÌ 13 OTTOBRE, ORE 21 – “Marte: il pianeta rosso, tra curiosità e nuove scoperte” Dalle prime osservazioni dei popoli antichi alle moderne sonde spaziali, alla scoperta delle meraviglie del pianeta rosso. Spettacolo del cielo al Planetario, consigliato dai 7/8 anni in su. In caso di condizioni meteo favorevoli sarà possibile osservare il cielo al […]

Dal tramonto all’alba: ma quant’è bello il cielo di notte?
08/10/2023Proiezione del cielo stellato per grandi e piccoli in occasione della “Festa dell’ambiente 2023” e di Famu “Famiglie al museo 2023“! Potrete ammirare le costellazioni, i pianeti e le stelle cadenti… e magari esprimere un desiderio! Due appuntamenti da non perdere: alle ore 16.00 e 17.00, con biglietto ridotto per tutti! Attenzione i posti disponibili […]

Giove e le sue lune
06/10/2023VENERDÌ 6 OTTOBRE, ORE 21 – “GIOVE E LE SUE LUNE” Dalle prime osservazioni di Galileo alle moderne sonde spaziali, alla scoperta delle meraviglie del pianeta più grande del sistema solare e delle sue lune misteriose. Spettacolo del cielo al Planetario, consigliato dai 7/8 anni in su. Nelle aperture serali, in caso di bel tempo, […]

Il tempo e le meridiane
24/09/2023Domenica 24 settembre, ore 15.30 – “Il tempo e le meridiane” Se sei appassionato di astronomia e di storia, non perderti l’occasione di visitare il Museo del Cielo e della Terra e scoprire i segreti delle meridiane e degli orologi solari. Un’esperienza unica e coinvolgente, accompagnata da una guida esperta che ti farà conoscere la […]

Dalla Terra all’Universo
29/09/2023Venerdì 29 settembre, ore 21 – “Dalla Terra all’Universo” Dall’astronomia antica all’esplorazione spaziale, alla scoperta delle meraviglie del cosmo Spettacolo del cielo al Planetario, consigliato dai 7/8 anni in su. Nelle aperture serali, in caso di bel tempo, sarà possibile osservare il cielo al telescopio; attività in collaborazione con il Gruppo Astrofili Persicetani. Per […]

OSIRIX REX: in missione nello spazio per portare sulla terra campioni di roccia da un asteroide
22/09/2023Venerdì 22 settembre, ore 21 – “OSIRIX REX: in missione nello spazio per portare sulla terra campioni di roccia da un asteroide” OSIRIS-REX è una missione spaziale sviluppata dalla NASA per l’esplorazione degli asteroidi. L’obiettivo principale della missione è di ottenere un campione di almeno 60 grammi dall’asteroide Bennu e riportarlo sulla Terra per un’analisi […]

Presentazione delle proposte didattiche per le scuole
11/09/2023📒 Lunedì 11 settembre 2023, ore 17 – PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE DIDATTICHE PER LE SCUOLE Siamo lieti di invitare tutti gli insegnanti a partecipare alla presentazione delle proposte didattiche dei nostri Musei per l’anno scolastico 2023-24. Si tratta di un’occasione unica per scoprire le novità e le opportunità che i Musei offrono per arricchire il […]