
Conferenza on line: “Piogge, frane e cambiamento climatico…”
10/04/2025Referenze iconografiche: Copyright ANSA/MAX CAVALLARI GIOVEDI’ 10 APRILE 2025, ORE 21.00 – “PIOGGE, FRANE E CAMBIAMENTO CLIMATICO: L’EVENTO DI MAGGIO 2023 CONFERENZA ON LINE Matteo Berti – Università degli Studi di Bologna Il Consorzio della Bonifica Burana è erede di una lunga storia di contrasto ai danni provocati da una mancata gestione dell’acqua. Oggi, […]

Conferenza on line: “La gestione idraulica del Consorzio della Bonifica Burana…”
03/04/2025Referenze iconografiche: Copyright Consorzio della Bonifica Burana GIOVEDI’ 3 APRILE 2025, ORE 21.00 – “LA GESTIONE IDRAULICA DEL CONSORZIO DI BONIFICA BURANA: MITIGARE IL RISCHIO DEGLI EVENTI ESTREMI PER LA SICUREZZA DEI CITTADINI E L’ECONOMIA DEL TERRITORIO” CONFERENZA ON LINE Luigi Maccaferri – Consorzio della Bonifica Burana Il Consorzio della Bonifica Burana è erede […]

Conferenza on line: “Il cambiamento climatico e gli insetti vettori di malattie”
20/03/2025GIOVEDI’ 20 MARZO 2025, ORE 21.00 – “IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E GLI INSETTI VETTORI DI MALATTIE” CONFERENZA ON LINE Romeo Bellini, Centro Agricoltura Ambiente “G. Nicoli” srl Nel corso della conferenza tratteremo delle evidenze attuali e previsioni sugli effetti dei cambiamenti climatici nel caso degli insetti vettori di malattie. Il rapido cambiamento climatico in […]

Conferenza on line: “Ondate di calore ed effetti sulla salute…”
13/03/2025GIOVEDI’ 13 MARZO 2025, ORE 21.00 – “ONDATE DI CALORE ED EFFETTI SULLA SALUTE: IL RUOLO DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA” CONFERENZA ON LINE Paolo Pandolfi – Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di Bologna È ormai consolidata la conoscenza sugli effetti degli eventi estremi meteoclimatici sulla salute umana oltre che sull’ambiente. Nello specifico è conosciuto […]

Conferenza on line: “Crisi climatica globale e locale, situazione, cause e rimedi”
27/02/2025Referenze iconografiche: Copyright https://www.rinnovabili.it GIOVEDI’ 27 FEBBRAIO 2025, ORE 21.00 – “CRISI CLIMATICA GLOBALE E LOCALE, SITUAZIONE, CAUSE E RIMEDI” CONFERENZA ON LINE Vittorio Marletto – già ARPAE e Associazione Energia per l’Italia Analizzeremo la crisi climatica a partire dai dati più recenti a livello globale e locale, con particolare attenzione all’Emilia Romagna e […]

Conferenza on line: “Antartide, archivio e motore del clima terrestre”
13/02/2025Referenze iconografiche: Copyright ENEA-UTA GIOVEDI’ 13 FEBBRAIO 2025, ORE 21.00 – “ANTARTIDE: ARCHIVIO E MOTORE DEL CLIMA TERRESTRE” CONFERENZA ON LINE Stefano Ferriani – ex ricercatore ENEA Il ghiaccio dell’Antartide conserva la storia climatica della terra e le sue vaste massa d’acqua concorrono alla circolazione globale oceanica che regola il clima del nostro pianeta: per […]

Collegamento in diretta dalla stazione scientifica italiana «CONCORDIA» in Antartide
26/01/2025Referenze iconografiche: Copyright ENEA-UTA DOMENICA 26 GENNAIO 2025, ORE 16.00 – “COLLEGAMENTO IN DIRETTA DALLA STAZIONE SCIENTIFICA ITALIANA CONCORDIA IN ANTARTIDE” CONFERENZA ON LINE Riccardo Scipinotti, Antonia Marchetti – ENEA-UTA Stefano Ferriani – ex ricercatore ENEA Concordia è una delle due basi scientifiche italiane in Antartide, costruita e gestita in collaborazione con la Francia. […]

Quali sono i colori dell’autunno?
10/11/2024Referenze iconografiche: Copyright Agen.Ter DOMENICA 10 NOVEMBRE 2024, ORE 15.30 – “QUALI SONO I COLORI DELL’AUTUNNO?” Quando l’autunno si avvicina, le piante iniziano a prepararsi per l’inverno in un modo straordinario: cambiando colore! Nel nostro viaggio all’Orto Botanico, scopriremo una tavolozza incantevole di sfumature che abbelliscono i nostri paesaggi, dal giallo dorato al rosso vibrante… […]

L’orto sul balcone!
15/09/2024Referenze iconografiche: Agen.Ter BOLOGNA ESTATE DOMENICA 15 SETTEMBRE 2024, ORE 15.30 – “L’ORTO SUL BALCONE!” Creare un orto sul balcone è un’attività meravigliosa e educativa per i bambini, che li introduce al mondo del giardinaggio in modo divertente e sostenibile. Utilizzando materiali riciclati, non solo si insegna l’importanza del riciclo e del riutilizzo, ma si […]

Centro estivo: ARCHEO SCIENCE CAMP!
29/07/2024Referenze iconografiche: Agen.Ter DAL 10 GIUGNO AL 6 SETTEMBRE 2024 – “CENTRO ESTIVO: ARCHEO SCIENCE CAMP” Il centro estivo con i nostri Musei vi farà trascorrere “un’estate da favola“, dove la magia dell’apprendimento si fonde con il piacere del gioco e della scoperta! Immaginate una stagione calda trascorsa tra le meraviglie del cielo stellato e […]

Pianeta blu… o no?
16/06/2024Referenze iconografiche: designed by Freepick BOLOGNA ESTATE DOMENICA 16 GIUGNO 2024, ORE 15.30 – “PIANETA BLU… O NO?” L’Orto Botanico si trasforma in un palcoscenico vivente per la Giornata mondiale contro la desertificazione e la siccità, offrendo una riflessione profonda sul nostro “Pianeta Blu”. Attraverso l’osservazione di specie piante e animali che abitano gli estremi […]

Fiori e colori… di primavera!
05/05/2024Referenze iconografiche: designed by Freepick DOMENICA 5 MAGGIO 2024, ORE 15.30 – “FIORI E COLORI… DI PRIMAVERA!” La primavera è un’esplosione di colori e i fiori sono i veri protagonisti di questa stagione meravigliosa. I pigmenti regalano ai petali sfumature che vanno dal rosso al blu, attirando così gli impollinatori: in questo laboratorio scopriremo perché […]