Favole nel cielo d’autunno

18/11/2023

APERTURA STRAORDINARIA SABATO 18  NOVEMBRE, ORE 15.30 (sold out!) e ORE 17 (sold out!) “FAVOLE NEL CIELO D’AUTUNNO’” C’era una volta un bambino che amava guardare le stelle… Miti e leggende con proiezione del cielo stellato. Consigliato dai 5/6 anni in su a cura di Riccardo Bortolotti   Per info e prenotazioni: scrivere a segreteria@agenter.it oppure telefona dal […]

Continua a leggere
Universo

Le meravigliose foto di Hubble che ci hanno fatto scoprire il nostro Universo

24/11/2023

VENERDÌ 24 NOVEMBRE, ORE 21 (sold out) “ Le meravigliose foto di Hubble che ci hanno fatto scoprire il nostro Universo” Come è cambiata la nostra visione del cosmo grazie alle immagini riprese dai telescopi spaziali? Il telescopio spaziale Hubble: in orbita intorno alla terra per osservare lontano nel cosmo e indietro nel tempo. Immagini […]

Continua a leggere

Col naso in su

19/11/2023

DOMENICA 19 NOVEMBRE, ORE 15.30 (SOLD OUT!!!) e ORE 17 (SOLD OUT!!!) “COL NASO IN SU’” Alzando lo sguardo di notte si apre sulle nostre teste un universo sconfinato che lascia spazio al mistero e alla magia, ai sogni e ai desideri. Immergiamoci in un tempo rarefatto ascoltando storie e racconti notturni con protagonisti luna, […]

Continua a leggere

Astrologia: e le stelle stanno a… sbagliare!

17/11/2023

VENERDÌ 17 NOVEMBRE, ORE 21 (sold out!!) “Astrologia: e le stelle stanno a… sbagliare!” Astronomia e astrologia dalla scienza degli astri alla loro interpretazione, quando anche grandi scienziati facevano.. l’oroscopo Immagini e conferenza a cura di Giuseppe Pupillo Spettacolo del cielo al Planetario, consigliato dai 11/12 anni in su. In caso di condizioni meteo favorevoli […]

Continua a leggere
giove

Con la sfera didattica alla scoperta dei pianeti del sistema solare

05/11/2023

DOMENICA 5 NOVEMBRE, ORE 15.30 – “Con la sfera didattica alla scoperta dei pianeti del sistema solare” Se siete curiosi di conoscere i segreti dei pianeti del nostro sistema solare, non potete perdervi questa attività al Planetario! Con l’aiuto di una sfera didattica, potrete viaggiare nello spazio e scoprire le caratteristiche di ogni pianeta, le […]

Continua a leggere
Universo

Il lato oscuro dell’ Universo

10/11/2023

VENERDÌ 10 NOVEMBRE, ORE 21 (SOLD OUT!!!) – “ Il lato oscuro dell’UNIVERSO” L’energia oscura, la materia oscura e i grandi misteri che ancora avvolgono le nostre conoscenze sull’origine, l’evoluzione e la fine dell’Universo. Immagini e conferenza a cura di Nicola Borghi Spettacolo del cielo al Planetario, consigliato dai 11/12 anni in su. In caso […]

Continua a leggere
Planetario

Aurore Boreali, Dinosauri ed Ambra dalle Dolomiti: appunti di viaggio

03/11/2023

VENERDÌ 3 NOVEMBRE, ORE 21 – “ Aurore Boreali, Dinosauri ed Ambra dalle Dolomiti: appunti di un viaggio turistico tra reperti di un mondo antichissimo che il tempo ha reso pietra in un contesto di cieli bui e rarissime aurore polari.” Spettacolo del cielo al Planetario, consigliato dai 11/12 anni in su. In caso di […]

Continua a leggere

Apertura straordinaria: La Luna e le sue eclissi

28/10/2023

SABATO 28 OTTOBRE, ORE 20.30 – “La Luna e le sue eclissi” APERTURA STRAORDINARIA IN OCCASIONE DELL’ECLISSI PARZIALE DI LUNA Che cosa è un’eclissi? Quando è possibile vederla? Vieni a scoprirlo al Planetario, in caso di bel tempo sarà possibile osservare l’eclissi parziale di luna al telescopio   Attività con proiezione del cielo al Planetario, […]

Continua a leggere

Alla scoperta della Luna: crateri e missioni di esplorazione

27/10/2023

VENERDÌ 27 OTTOBRE, ORE 21 – “Alla scoperta della Luna: crateri e missioni di esplorazione” Le fasi, i moti, le eclissi, l’esplorazione e le curiosità del nostro unico satellite naturale. Attività con proiezione del cielo al Planetario, consigliato dai 7/8 anni in su. In caso di condizioni meteo favorevoli sarà possibile osservare il cielo al […]

Continua a leggere

Il sole… in diretta: cosa sappiamo (e cosa no) della nostra stella

22/10/2023

DOMENICA 22 OTTOBRE, ORE 15.30 – “Il sole… in diretta: cosa sappiamo (e cosa no) della nostra stella” Osservazione guidata del Sole e della fotosfera solare alla ricerca di eruzioni solari, macchie solari e brillamenti per imparare qualcosa di più della nostra stella In caso di condizioni meteo favorevoli sarà possibile osservare il sole “in […]

Continua a leggere

In replica!! Marte: il pianeta rosso, tra curiosità e nuove scoperte

14/10/2023

APERTURA STRAORDINARIA SABATO 14 OTTOBRE, ORE 21 – “Marte: il pianeta rosso, tra curiosità e nuove scoperte” Dalle prime osservazioni dei popoli antichi alle moderne sonde spaziali, alla scoperta delle meraviglie del pianeta rosso. Spettacolo del cielo al Planetario, consigliato dai 7/8 anni in su. In caso di condizioni meteo favorevoli sarà possibile osservare il […]

Continua a leggere

Miti e leggende del cielo d’autunno

20/10/2023

VENERDÌ 20 OTTOBRE, ORE 21 – “ Miti e leggende del cielo d’autunno” Stelle e costellazioni nel cielo d’autunno, alla scoperta dei miti e delle leggende che hanno accompagnato le notti dei popoli antichi. Spettacolo del cielo al Planetario, consigliato dai 7/8 anni in su. In caso di condizioni meteo favorevoli sarà possibile osservare il […]

Continua a leggere