- Home Page
- Musei
- Area Astronomica
- Page 12

Arriva la cometa 12P/Pons-Brooks!
24/03/2024DOMENICA 24 MARZO 2024, ORE 18 (sold out) “ARRIVA LA COMETA 12P/Pons-Brooks!” Il Planetario vi invita a una serata speciale dedicata alla Cometa Pons-Brooks, formalmente 12P/Pons–Brooks, una cometa periodica del Sistema solare, appartenente alla famiglia della cometa di Halley. Scopriremo questo fenomeno astronomico grazie a una proiezione sulla cupola stellata del Planetario e, a seguire, la vedremo […]

Arriva la cometa 12P/Pons-Brooks!
23/03/2024SABATO 23 MARZO ore 18.15 (sold out) – “ARRIVA LA COMETA 12P/Pons-Brooks!” Il Planetario vi invita a una serata speciale dedicata alla Cometa Pons-Brooks, formalmente 12P/Pons–Brooks, una cometa periodica del Sistema solare, appartenente alla famiglia della cometa di Halley. Scopriremo questo fenomeno astronomico grazie a una proiezione sulla cupola stellata del Planetario e, a seguire, la vedremo in […]

Il sole, la nostra stella
29/03/2024VENERDI’ 29 MARZO 2024, ORE 21 – “IL SOLE, LA NOSTRA STELLA” Il Sole è il protagonista di un nuovo appuntamento al Planetario di San Giovanni in Persiceto per scoprire i segreti di questo astro luminoso che ci regala calore e vita: potrai ammirare la sua bellezza e la sua importanza per la vita sulla […]

Viaggio nel blu
24/03/2024DOMENICA 24 MARZO 2024, ORE 15.30 (sold out) – “VIAGGIO NEL BLU” Storie da ascoltare con il naso all’insù, per volare nel cielo e nelle sue meraviglie. Accendiamo la notte ed entriamo in punta di piedi nei suoi misteri e, con un pizzico di fantasia, vi faremo sognare e sorridere guardando le stelle! A cura di […]

Le meraviglie del telescopio spaziale James Webb
22/03/2024VENERDI’ 22 MARZO 2024, ORE 21 – “LE MERAVIGLIE DEL TELESCOPIO SPAZIALE JAMES WEBB” Il nostro esperto, Giuseppe Pupillo, vi racconterà come il telescopio spaziale James Webb ha aperto nuovi orizzonti per l’astronomia a raggi infrarossi grazie a tecnologie di progettazione d’avanguardia… ll James Webb guarda oltre 13 miliardi di anni luce da noi, nel […]

Luna, sole, stelle e pianeti: meraviglie del cielo
15/03/2024VENERDI’ 15 MARZO 2024, ORE 21 – “LUNA, SOLE, STELLE E PIANETI: MERAVIGLIE DEL CIELO” Ti piace guardare il cielo? Ti sei mai chiesto cosa c’è là fuori? Vieni al planetario per scoprire le meraviglie del cosmo: potrai ammirare il sole, le stelle e i pianeti come non li hai mai visti prima… Non perdere […]

Orione, Ercole e Perseo: quando il cielo è un mito
10/03/2024DOMENICA 10 MARZO 2024, ORE 15.30 – “ORIONE, ERCOLE E PERSEO: QUANDO IL CIELO E’ UN MITO” Il planetario è un luogo magico dove si può ammirare il cielo stellato e scoprire le storie degli antichi eroi che lo popolano. Orione, Ercole e Perseo sono tre delle costellazioni più famose e affascinanti, che raccontano le […]

Le lune del sistema solare
08/03/2024FESTA DELLA DONNA VENERDI’ 8 MARZO 2024, ORE 21 (SOLD OUT) – “LE LUNE DEL SISTEMA SOLARE” Un viaggio spaziale alla scoperta di questi affascinanti satelliti naturali, che spaziano dalla gelida Europa alla vulcanica Io, dalla misteriosa Titano alla spettacolare Encelado. Un’occasione per ammirare la bellezza e la diversità del nostro sistema solare e per […]

Con gli occhi al cielo: stelle e costellazioni nel cielo di primavera
01/03/2024VENERDI’ 1 MARZO 2024, ORE 21 – “CON GLI OCCHI AL CIELO: STELLE E COSTELLAZIONI DI PRIMAVERA” Appuntamento speciale dedicato al cielo di primavera: scopriremo insieme le stelle e le costellazioni più belle e affascinanti che si possono osservare in questa stagione, e impareremo a riconoscerle e a orientarci… Un’esperienza divertente e istruttiva per tutta […]

Notte di stelle
25/02/2024DOMENICA 25 FEBBRAIO 2024, ore 15.30 (SOLD OUT) e ore 17 (SOLD OUT) – “Notte di stelle” Viaggio tra storie e racconti di stelle e pianeti per vivere le magia della notte, dell’oscurità e delle luci che la attraversano… in un incanto senza tempo! Lasciatevi guidare dalla voce narrante di Elena Musti e Marco Cattelan, i […]

Ritorno alla Luna: le missioni Artemis
23/02/2024VENERDI’ 23 FEBBRAIO 2024, ore 21 – “Ritorno alla Luna: le missioni Artemis” Se siete appassionati di astronomia e di esplorazione spaziale, non potete perdervi lo spettacolo al Planetario che vi porterà alla scoperta delle missioni Artemis, il programma della NASA che mira a riportare gli esseri umani sulla Luna entro il 2024. Lo spettacolo […]

Luna e Giove come furono visti da Galileo
17/02/2024SABATO 17 FEBBRAIO 2024, ore 21 – “Luna e Giove come furono visti da Galileo” Non perdete l’occasione di assistere a una conferenza emozionante al Planetario, dove approfondiremo le scoperte che fece Galileo più di 400 anni fa. Imparerete come il grande scienziato italiano rivoluzionò la nostra visione dell’universo e quali meraviglie si celano tra le […]