Museo del Cielo e della Terra

Museo del cielo
e della terra

Menu
  • Cerca
  • News
  • Collabora con noi
  • English
  • Scopri il museo
  • Per le scuole
  • Eventi
  • Orari e tariffe
  • Contatti

Museo del cielo
e della terra

  • Cerca
  • Scopri il museo
  • Per le scuole
  • Eventi
  • News
  • Orari e tariffe
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • English
  1. Home Page
  2. Tag Attività
  3. Industria
Macchina a vapore-Museo "Franco Risi"
Fisica e Tecnologia

Le macchine a vapore in agricoltura

Viaggio nel tempo ripercorrendo i cambiamenti che le machine a vapore  hanno portato sull’agricoltura nel nostro territorio. Laboratorio con coinvolgenti esperienze pratiche. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le conoscenze […]

Continua a leggere
Macchina a vapore-Museo "Franco Risi"
Fisica e Tecnologia

Il vapore e l’industria

Laboratorio e visita guidata presso Macchina a vapore – Museo “Franco Risi” con osservazione di macchine a vapore restaurate e funzionanti. Scopriremo insieme le proprietà del vapore che sono state sfruttate, durante la rivoluzione industriale, per la creazione dei primi motori. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale […]

Continua a leggere
Macchina a vapore-Museo "Franco Risi"
Fisica e Tecnologia

Agricoltura e rivoluzione industriale

Quali cambiamenti hanno portato le machine a vapore sull’agricoltura nel nostro territorio? Viaggio alla scoperta della storia della rivoluzione industriale agricola italiana e dello sfruttamento della forza del vapore. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a […]

Continua a leggere
Macchina a vapore-Museo "Franco Risi"
Fisica e Tecnologia

Il vapore: energia dall’acqua

Laboratorio e visita guidata presso Macchina a vapore – Museo “Franco Risi”. Approfondimento sulle proprietà del vapore sfruttabili dai motori e la prima rivoluzione industriale, con osservazione di esemplari restaurati all’interno delle sale del Museo. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare […]

Continua a leggere
Macchina a vapore-Museo "Franco Risi"
Fisica e Tecnologia

Tecnologia e lavoro… in campagna!

Quali cambiamenti hanno portato le machine a vapore nell’agricoltura nel nostro territorio? Ripercorriamo insieme la storia della rivoluzione industriale agricola italiana e lo sfruttamento di questa nuova forza! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere […]

Continua a leggere
Fisica e Tecnologia

Il vapore

Laboratorio e visita guidata presso il Macchina a vapore – Museo “Franco Risi”. Alla scoperta delle proprietà del vapore sfruttate per la costruzione dei primi motori che portarono alla rivoluzione industriale; a seguire visita all’ampia collezione di macchine a vapore restaurate e funzionanti all’interno delle sale del Museo. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Testimoni silenziosi

Passeggiata guidata per osservare con occhi nuovi i numerosi beni testimoniali del territorio persicetano (monumenti, pilastrini, insegne, elementi di arredo urbano, ecc.).  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Passeggiate negli antichi borghi di San Giovanni in Persiceto, Sant’Agata Bolognese e Crevalcore

Passeggiando per le vie del borgo di interesse, scopriremo fatti e curiosità legati alla nascita e all’evoluzione dei centri storici dell’area persicetana tra Medioevo ed età moderna (sviluppo urbanistico, monumenti antichi, toponimi).  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura, Fisica e Tecnologia

Dal mortaio alla trebbiatrice

Focus su colture, tecniche e simbologie legati alla trasformazione dei prodotti della terra nel corso della Storia. Approfondimento su vita ed economia nella civiltà contadina e sulle prime macchine utilizzate per l’agricoltura. Proposta interdisciplinare tra Museo Archeologico Ambientale e Macchina a vapore – Museo “Franco Risi” Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e […]

Continua a leggere
Macchina a vapore-Museo "Franco Risi"
Archeologia e Cultura, Fisica e Tecnologia

2000 anni di bonifiche

Dalla centuriazione di epoca romana all’introduzione delle macchine a vapore: viaggio nel tempo per osservare come è stato trasformato, gestito e utilizzato il nostro territorio grazie all’impegno e alle invenzioni che l’uomo ha saputo mettere… in campo. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura, Scienze naturali ed Ecologia

L’evoluzione del paesaggio raccontata dalla scienza

Analisi di materiali biologici provenienti da siti archeologici per leggere cambiamenti e trasformazioni, di tipo naturale e antropico, avvenuti nel paesaggio dalla preistoria ai giorni nostri. Il percorso propone esempi di studi e attività pratiche di ricerca condotte presso un Laboratorio scientifico. Proposta interdisciplinare tra Orto Botanico e Museo Archeologico Ambientale. Percorso didattico con approccio […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura, Fisica e Tecnologia, Scienze naturali ed Ecologia

Storie d’acqua

Approfondimento sulle dinamiche del territorio e sulla trasformazione del paesaggio per scoprire come, da millenni, l’acqua sia una risorsa da gestire, conservare e risparmiare. Proposta interdisciplinare tra Orto Botanico e Museo Archeologico Ambientale. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in […]

Continua a leggere

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 
Target
  • Corsi di formazione
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Primaria - I ciclo
  • Scuola Primaria - II ciclo
  • Scuola Secondaria I grado
  • Scuola Secondaria II grado
Categorie
  • Al museo
  • Al planetario
  • Gite di un giorno
  • In classe
  • Online
  • Outdoor
Aree
  • Archeologia e Cultura
  • Astronomia
  • Entomologia e Ambiente
  • Fisica e Tecnologia
  • Scienze naturali ed Ecologia
Tags
  • Archeologia
  • Arte
  • Cucina
  • Ecologia e sostenibilità
  • Esperimenti
  • Industria
  • Manualità
  • Natura
  • Osservazione
  • Scienze
  • Territorio

Museo del Cielo
e della Terra

  • AREA ASTRONOMICA: Vicolo Baciadonne 1,2,3 San Giovanni in Persiceto
  • ORTO BOTANICO: Vicolo Baciadonne 2 San Giovanni in Persiceto
  • LABORATORIO DELL’INSETTO: Via Marzocchi 15 San Giovanni in Persiceto
  • FISICA EXPERIENCE: Piazza Carducci San Giovanni in Persiceto
Telefono: 051 6871757
E-mail: segreteria@agenter.it
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

    Agenter
    Comune di San Giovanni in Persiceto
    Made By @itec
    Cerca sul sito