Museo del Cielo e della Terra

Museo del cielo
e della terra

Menu
  • Cerca
  • News
  • Collabora con noi
  • English
  • Scopri il museo
  • Per le scuole
  • Eventi
  • Orari e tariffe
  • Contatti

Museo del cielo
e della terra

  • Cerca
  • Scopri il museo
  • Per le scuole
  • Eventi
  • News
  • Orari e tariffe
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • English
  1. Home Page
  2. Tag Attività
  3. Manualità
Fisica e Tecnologia, Scienze naturali ed Ecologia

Un litro di luce!

Lo sapevate che è possibile creare luce artificiale anche senza energia elettrica? Chiunque può creare con le proprie mani una lampadina incandescente con solo acqua, candeggina ed una bottiglia di plastica… e che esistono veicoli che si muovono solo ad energia solare, bici-generatori e parchi giochi per bambini ad energia cinetica? Viaggio alla scoperta delle […]

Continua a leggere
Fisica e Tecnologia, Scienze naturali ed Ecologia

Il vento: energia pulita e rinnovabile!

L’aria è invisibile ma ha una forza incredibile: può far volare gli aquiloni, far girare le girandole e produrre energia pulita. Ma come funziona l’aria? E perché è così importante per la vita sul nostro pianeta? In questo laboratorio, scopriremo le proprietà dell’aria e la sua storia, dal primo mulino a vento inventato dagli antichi […]

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Gioco dell’OCA-ECOlogico… istruzioni per l’uso!

Cosa succede a una cartaccia, una bottiglietta o un mozzicone di sigaretta buttata per incuria o disattenzione a terra? L’inquinamento ed i rifiuti hanno effetti terribili sull’ambiente e sui suoi abitanti, animali o uomini che siano… Attraverso il “gioco dell’Oca ECOlogico” ci sfideremo in una gara a squadre alla scoperta del mondo dei rifiuti e […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Comunicare la storia e l’archeologia: contenuti e competenze per una efficace didattica della storia

Se sei un insegnante appassionato di Storia o vuoi semplicemente conoscere il nostro patrimonio culturale, questo corso fa per te! Ti proponiamo un viaggio alla scoperta delle bellezze e delle curiosità che la storia locale nasconde, attraverso percorsi guidati in musei e siti storici, approfondimenti tematici, laboratori creativi e assaggi di specialità enogastronomiche. Potrai vivere […]

Continua a leggere
Fisica e Tecnologia

La fisica in cucina

Laboratorio focalizzato sui fenomeni che avvengono nelle cucine delle nostre case. Cucinare è una trasformazione fisico-chimica degli alimenti: si osserveranno pertanto fenomeni comuni e conosciuti, ma poco studiati dal punto di vista scientifico. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo […]

Continua a leggere
Fisica e Tecnologia

Il piccolo chimico

I primi passi… nella chimica! Partendo da concetti semplici come miscugli e soluzioni, si passa ad esperimenti più scenici come la creazione di un cristallo, o la misurazione del pH di una sostanza. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo […]

Continua a leggere
Entomologia e Ambiente

Metamorfosi!

Dai bruchi alle farfalle… e non solo! Scopriamo con i nostri occhi che strada prendono gli insetti per diventare adulti! Laboratorio con costruzione di un modellino. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi […]

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Verde clorofilla

Un viaggio tra fiori e foglie alla scoperta del perché le piante sono colorate! Laboratorio con esperienza di estrazione della clorofilla e separazione dei pigmenti delle foglie. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

La giornata dell’archeologo

Percorso di un giorno al Museo Archeologico Ambientale con visita alle collezioni, riproduzione di antichi manufatti, coinvolgenti esperienze pratiche di scavo stratigrafico simulato per capire davvero cos’è l’archeologia… con un’occhio anche alla scienza e alle nuove tecnologie! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Misurando la centuriazione

Percorso guidato ed esperienze pratiche sul campo nel territorio persicetano per scoprire, attraverso antiche operazioni agricole, la storia e la trasformazione del paesaggio in età romana: approfondimenti su agrimensura, insediamento e cultura materiale. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Di professione… archeobotanico

Visita e attività pratiche presso un laboratorio scientifico specializzato nello studio di antichi reperti vegetali. Saranno proposte attività di flottazione e setacciatura di campioni archeobotanici, osservazioni con microscopio e stereomicroscopio. Note: si consiglia abbigliamento comodo e sporcabile. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Di professione… archeologo

Esperienza di scavo stratigrafico simulato secondo le metodologie dell’archeologia moderna. Gli studenti potranno sperimentare direttamente sul campo l’emozione della scoperta e l’importanza della documentazione scientifica, ingredienti fondamentali per la ricostruzione del passato. Note: si consiglia abbigliamento comodo e sporcabile. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che […]

Continua a leggere

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 6 
Target
  • Corsi di formazione
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Primaria - I ciclo
  • Scuola Primaria - II ciclo
  • Scuola Secondaria I grado
  • Scuola Secondaria II grado
Categorie
  • Al museo
  • Al planetario
  • Gite di un giorno
  • In classe
  • Online
  • Outdoor
Aree
  • Archeologia e Cultura
  • Astronomia
  • Entomologia e Ambiente
  • Fisica e Tecnologia
  • Scienze naturali ed Ecologia
Tags
  • Archeologia
  • Arte
  • Cucina
  • Ecologia e sostenibilità
  • Esperimenti
  • Industria
  • Manualità
  • Natura
  • Osservazione
  • Scienze
  • Territorio

Museo del Cielo
e della Terra

  • AREA ASTRONOMICA: Vicolo Baciadonne 1,2,3 San Giovanni in Persiceto
  • ORTO BOTANICO: Vicolo Baciadonne 2 San Giovanni in Persiceto
  • LABORATORIO DELL’INSETTO: Via Marzocchi 15 San Giovanni in Persiceto
  • FISICA EXPERIENCE: Piazza Carducci San Giovanni in Persiceto
Telefono: 051 6871757
E-mail: segreteria@agenter.it
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

    Agenter
    Comune di San Giovanni in Persiceto
    Made By @itec
    Cerca sul sito