Museo del Cielo e della Terra

Museo del cielo
e della terra

Menu
  • Cerca
  • News
  • Collabora con noi
  • English
  • Scopri il museo
  • Per le scuole
  • Eventi
  • Orari e tariffe
  • Contatti

Museo del cielo
e della terra

  • Cerca
  • Scopri il museo
  • Per le scuole
  • Eventi
  • News
  • Orari e tariffe
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • English
  1. Home Page
  2. Tag Attività
  3. Territorio
Archeologia e Cultura

Comunicare la storia e l’archeologia: contenuti e competenze per una efficace didattica della storia

Se sei un insegnante appassionato di Storia o vuoi semplicemente conoscere il nostro patrimonio culturale, questo corso fa per te! Ti proponiamo un viaggio alla scoperta delle bellezze e delle curiosità che la storia locale nasconde, attraverso percorsi guidati in musei e siti storici, approfondimenti tematici, laboratori creativi e assaggi di specialità enogastronomiche. Potrai vivere […]

Continua a leggere
Eco portici
Fisica e Tecnologia

La fisica in Natura

Esperienza outdoor per scoprire i fenomeni fisici presenti in Natura nella quotidianità. Si potranno osservare vari eventi con un punto di vista scientifico per scoprire sfaccettature della realtà meno note e conosciute… Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico […]

Continua a leggere
Meridiana Piazza S. Giovanni in Persiceto
Fisica e Tecnologia

I sentieri delle scienze

Trekking scientifico nel territorio che, seguendo idealmente la forma dell’atomo di Carbonio come mappa per gli spostamenti, conduce alla scoperta di Musei, manufatti, strumentazioni e fenomeni naturali. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i […]

Continua a leggere
Macchina a vapore-Museo "Franco Risi"
Fisica e Tecnologia

Le macchine a vapore in agricoltura

Viaggio nel tempo ripercorrendo i cambiamenti che le machine a vapore  hanno portato sull’agricoltura nel nostro territorio. Laboratorio con coinvolgenti esperienze pratiche. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le conoscenze […]

Continua a leggere
Macchina a vapore-Museo "Franco Risi"
Fisica e Tecnologia

Il vapore e l’industria

Laboratorio e visita guidata presso Macchina a vapore – Museo “Franco Risi” con osservazione di macchine a vapore restaurate e funzionanti. Scopriremo insieme le proprietà del vapore che sono state sfruttate, durante la rivoluzione industriale, per la creazione dei primi motori. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale […]

Continua a leggere
Macchina a vapore-Museo "Franco Risi"
Fisica e Tecnologia

Agricoltura e rivoluzione industriale

Quali cambiamenti hanno portato le machine a vapore sull’agricoltura nel nostro territorio? Viaggio alla scoperta della storia della rivoluzione industriale agricola italiana e dello sfruttamento della forza del vapore. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a […]

Continua a leggere
Macchina a vapore-Museo "Franco Risi"
Fisica e Tecnologia

Il vapore: energia dall’acqua

Laboratorio e visita guidata presso Macchina a vapore – Museo “Franco Risi”. Approfondimento sulle proprietà del vapore sfruttabili dai motori e la prima rivoluzione industriale, con osservazione di esemplari restaurati all’interno delle sale del Museo. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare […]

Continua a leggere
Macchina a vapore-Museo "Franco Risi"
Fisica e Tecnologia

Tecnologia e lavoro… in campagna!

Quali cambiamenti hanno portato le machine a vapore nell’agricoltura nel nostro territorio? Ripercorriamo insieme la storia della rivoluzione industriale agricola italiana e lo sfruttamento di questa nuova forza! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere […]

Continua a leggere
Fisica e Tecnologia

Il vapore

Laboratorio e visita guidata presso il Macchina a vapore – Museo “Franco Risi”. Alla scoperta delle proprietà del vapore sfruttate per la costruzione dei primi motori che portarono alla rivoluzione industriale; a seguire visita all’ampia collezione di macchine a vapore restaurate e funzionanti all’interno delle sale del Museo. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, […]

Continua a leggere
Entomologia e Ambiente

Gli adattamenti degli insetti all’ambiente

Osserviamo le strategie che gli insetti, e non solo, mettono in pratica per sopravvivere all’ambiente che li circonda! Con osservazione dal vivo di insetti di vario genere. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i […]

Continua a leggere
Entomologia e Ambiente

Di professione… apicoltore

Il lavoro delle api e dell’apicoltore! Scopriamo come vivono queste importanti sentinelle ambientali e come noi uomini abbiamo imparato a conviverci. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le conoscenze […]

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Piante e animali dell’Orto Botanico

Percorso guidato alla scoperta dell’Orto Botanico “Ulisse Aldrovandi”, delle piante che ospita e degli animali che lo abitano! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le conoscenze a situazioni pratiche.

Continua a leggere

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 5 
Target
  • Corsi di formazione
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Primaria - I ciclo
  • Scuola Primaria - II ciclo
  • Scuola Secondaria I grado
  • Scuola Secondaria II grado
Categorie
  • Al museo
  • Al planetario
  • Gite di un giorno
  • In classe
  • Online
  • Outdoor
Aree
  • Archeologia e Cultura
  • Astronomia
  • Entomologia e Ambiente
  • Fisica e Tecnologia
  • Scienze naturali ed Ecologia
Tags
  • Archeologia
  • Arte
  • Cucina
  • Ecologia e sostenibilità
  • Esperimenti
  • Industria
  • Manualità
  • Natura
  • Osservazione
  • Scienze
  • Territorio

Museo del Cielo
e della Terra

  • AREA ASTRONOMICA: Vicolo Baciadonne 1,2,3 San Giovanni in Persiceto
  • ORTO BOTANICO: Vicolo Baciadonne 2 San Giovanni in Persiceto
  • LABORATORIO DELL’INSETTO: Via Marzocchi 15 San Giovanni in Persiceto
  • FISICA EXPERIENCE: Piazza Carducci San Giovanni in Persiceto
Telefono: 051 6871757
E-mail: segreteria@agenter.it
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

    Agenter
    Comune di San Giovanni in Persiceto
    Made By @itec
    Cerca sul sito