Museo del Cielo e della Terra

Museo del cielo
e della terra

Menu
  • Cerca
  • News
  • Collabora con noi
  • English
  • Scopri il museo
  • Per le scuole
  • Eventi
  • Orari e tariffe
  • Contatti

Museo del cielo
e della terra

  • Cerca
  • Scopri il museo
  • Per le scuole
  • Eventi
  • News
  • Orari e tariffe
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • English
  1. Home Page
  2. Target Attività
  3. Scuola Primaria - I ciclo
Fisica e Tecnologia, Scienze naturali ed Ecologia

Il vento: energia pulita e rinnovabile!

L’aria è invisibile ma ha una forza incredibile: può far volare gli aquiloni, far girare le girandole e produrre energia pulita. Ma come funziona l’aria? E perché è così importante per la vita sul nostro pianeta? In questo laboratorio, scopriremo le proprietà dell’aria e la sua storia, dal primo mulino a vento inventato dagli antichi […]

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Gioco dell’OCA-ECOlogico… istruzioni per l’uso!

Cosa succede a una cartaccia, una bottiglietta o un mozzicone di sigaretta buttata per incuria o disattenzione a terra? L’inquinamento ed i rifiuti hanno effetti terribili sull’ambiente e sui suoi abitanti, animali o uomini che siano… Attraverso il “gioco dell’Oca ECOlogico” ci sfideremo in una gara a squadre alla scoperta del mondo dei rifiuti e […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Percorsi guidati alle sedi museali

  Esperienze guidate alle collezioni conservate presso le sedi espositive del Museo Archeologico Ambientale, con esperienze tattili, immagini e ricostruzioni che aiuteranno i visitatori a osservare da vicino il nostro passato!  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Di professione… archeobotanico

Visita e attività pratiche presso un laboratorio scientifico specializzato nello studio di antichi reperti vegetali. Saranno proposte attività di flottazione e setacciatura di campioni archeobotanici, osservazioni con microscopio e stereomicroscopio. Note: si consiglia abbigliamento comodo e sporcabile. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Di professione… archeologo

Esperienza di scavo stratigrafico simulato secondo le metodologie dell’archeologia moderna. Gli studenti potranno sperimentare direttamente sul campo l’emozione della scoperta e l’importanza della documentazione scientifica, ingredienti fondamentali per la ricostruzione del passato. Note: si consiglia abbigliamento comodo e sporcabile. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Dalle piante alla cosmesi

Scopriremo profumi e ricette di bellezza ricavati dalle essenze vegetali al tempo degli antichi popoli del Mediterraneo. Proveremo inoltre a sentire il… profumo della Storia riproducendo un antico unguento composto da erbe aromatiche.  

Continua a leggere
Mille colori intrecciati - attività didattica Agen.Ter
Archeologia e Cultura

Mille intrecci colorati

Laboratorio per realizzare semplici tessuti come si faceva una volta, utilizzando un piccolo telaio e fili di lana colorati. Scopriremo strumenti e simboli legati al mondo femminile e alla vita quotidiana nel passato che si intrecciano con la grande Storia…

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

I detective della Storia

Laboratorio di ombre cinesi, visita interattiva del Museo con manipolazione di reperti e osservazione al microscopio. Come investigatori dovremo aggirarci nelle sale del Museo alla ricerca di antichi reperti che, grazie alle loro forme, sveleranno le loro funzioni e caratteristiche. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Giochi e giocattoli di tanto tempo fa

Mettiamo alla prova la nostra abilità immaginando di tornare al tempo in cui i nostri nonni erano bambini… e ancora più indietro! Sperimenteremo alcuni giochi di movimento o con utilizzo di elementi naturali (noci) che continuano ad appassionare le giovani generazioni da più di 2000 anni!  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Con le mani in pasta

Realizziamo, come antichi artigiani, vasi e altri oggetti con forme e decorazioni di tempi lontani. Manipolare l’argilla permetterà ai bambini di sperimentare la materialità di un elemento naturale fondamentale nella storia dell’uomo, con un pizzico di…fantasia!  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

L’arte degli antenati

Immaginiamo di entrare in una grotta preistorica per scoprire l’arte degli uomini primitivi… Impareremo a disegnare grandi animali, figure umane, impronte e segni geometrici con la terra, il carbone, le conchiglie, i sassi, i bastoncini e le pelli, ovvero con i colori e gli strumenti naturali utilizzati dai nostri antenati.  

Continua a leggere
Didattica sentire
Fisica e Tecnologia

Giocare con il sentire

Il laboratorio permette di scoprire, tramite esperimenti, il funzionamento dei 5 sensi del nostro corpo. Ogni attività è mirata a divertire e incuriosire i partecipanti sui vari aspetti del senso in questione. Sarà possibile effettuare i vari esperimenti con oggetti di semplice reperibilità. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza […]

Continua a leggere

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 4 
Target
  • Corsi di formazione
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Primaria - I ciclo
  • Scuola Primaria - II ciclo
  • Scuola Secondaria I grado
  • Scuola Secondaria II grado
Categorie
  • Al museo
  • Al planetario
  • Gite di un giorno
  • In classe
  • Online
  • Outdoor
Aree
  • Archeologia e Cultura
  • Astronomia
  • Entomologia e Ambiente
  • Fisica e Tecnologia
  • Scienze naturali ed Ecologia
Tags
  • Archeologia
  • Arte
  • Cucina
  • Ecologia e sostenibilità
  • Esperimenti
  • Industria
  • Manualità
  • Natura
  • Osservazione
  • Scienze
  • Territorio

Museo del Cielo
e della Terra

  • AREA ASTRONOMICA: Vicolo Baciadonne 1,2,3 San Giovanni in Persiceto
  • ORTO BOTANICO: Vicolo Baciadonne 2 San Giovanni in Persiceto
  • LABORATORIO DELL’INSETTO: Via Marzocchi 15 San Giovanni in Persiceto
  • FISICA EXPERIENCE: Piazza Carducci San Giovanni in Persiceto
Telefono: 051 6871757
E-mail: segreteria@agenter.it
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

    Agenter
    Comune di San Giovanni in Persiceto
    Made By @itec
    Cerca sul sito